26 settembre
27 settembre
28 settembre
29 settembre
FAD
Scarica il programma completo -
PDF
Comunicazioni Orali
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 5 - Ematologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 6 - Gastroenterologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 7 - Infettivologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 8 - Medicina Interna 2
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 9 - Medicina Interna 3
Corso FADOI/ANIMO: La Medicina Interna e le cure di fine vita
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
II Sessione: L’internista e le insufficienze d’organo in fase di end stage: indicatori prognostici e management dei sintomi
Corso: ABC della ventilazione non invasiva
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Corso: La gestione dello scompenso cardiaco tra innovazione e territorio
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Corso: Reumatologia e Medicina Interna
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
28/09 - XXV Congresso Nazionale FADOI
Auditorium
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Lettura: Cardiopatia ischemica e diabete, una sfida per l’Internista
Simposio: Personalized approach nel paziente con BPCO
Simposio: La protezione su misura di rivaroxaban nel paziente con patologie cardiovascolari
Lettura: Terapia antipiastrinica nel paziente anziano/fragile con sindrome coronarica acuta alla luce dello studio POPULAR AGE
Lettura: Scompenso cardiaco ed ottimizzazione terapeutica: iperkaliemia un limite da superare
Mini-simposio: Il Patient Journey al centro del processo decisionale grazie ad UpToDate: un caso clinico
Scarica il programma completo -
PDF