26 settembre
27 settembre
28 settembre
29 settembre
FAD
Scarica il programma completo -
PDF
Comunicazioni Orali
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 1 - Aspetti Gestionali
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 2 - Cardiovascolare
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 3 - Endocrinologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 4 - Medicina Interna 1
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 5 - CoVid 19
Corso: Arteriopatia periferica (PAD) e coronaropatia stabile (CAD): stato dell'arte e nuove opzioni terapeutiche
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Corso: Malattie rare
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Corso: Le anemie nella pratica clinica: dalla complessità alla semplicità
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Corso: Strategie cliniche nel paziente complesso con epatopatia cronica: presente e futuro
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione: Il presente
II Sessione: Il futuro
27/09 - XXV Congresso Nazionale FADOI
Auditorium
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Survey FADOI nel 2019: Salute di Ferro e Un giorno in Medicina
Lettura: Rischio tromboembolico e cancro: la gestione della tromboprofilassi nel paziente in corso di chemioterapia
Lettura: Danno polmonare acuto e vaping: mito o realtà?
Simposio: Il ruolo della Medicina Interna nel paziente cardiometabolico, tra esperienze condivise e evidenze
Lettura: Emoglobinuria parossistica notturna: ieri, oggi e domani
Lettura: Tra EBPM e DOAC, Fondaparinux nella profilassi e nel trattamento del TEV nel paziente complesso
Mini-Simposio: Dal controllo glicemico alla gestione del rischio cardiovascolare del paziente diabetico: discordanza tra Linee Guida e RW. Il ruolo olistico della Medicina Interna
Scarica il programma completo -
PDF